L’ACQUA LA BEVO A COLLO MA LA BIRRA IN CALICE

strade bianche come il bianco degli occhi
come se girando lo sguardo trovassimo davanti la vita e basta

ma quando gli occhi cadono nel sole tutto s’imbianca come una nevicata
e te ne stai innevato di gioia candente di solo pensieri abbacinato

le dissolvenze in bianco tra la polvere delle stelle forse erano già lì da prima
prima di avere sete ma non prima di desiderare di essere

forse non c’è nessun mistero ma c’è così tanto incanto da rimanerne intonsi
come fogli mai scritti prima delle parole ma dopo l’eterno

dopo i gesti con cui muovo le nubi dopo l’ebbrezza di sapermi arciere
quando i ginocchi hanno disegnato l’eclittica che tesso con fiato aedo

io sono la neve con le ali quella che imbianca di stupore gli dèi
il loro albume degli occhi allunati

André Che Isse

I DESIDERI HANNO TALLONI SCALZI

con la luna allacciata in bocca
le labbra davanti ai pensieri sul sesso dell’universo

ma c’è una curva nel desiderio dove i talloni non lasciano impronte
s’inscrive in un cerchio tracciato col bastone nella neve della nuca

e se la materia dei desideri ha i miei stessi ginocchi posso morderle il dorso
dopo aver nastrato la sua chioma col mio filodarianna ulisside

tutto accade quando disseppelliamo chi siamo
un’imbandigione d’ali su alberi icari

e ciò che nacque prima di nascere è foriero nel fiato delle idee
mentre nel fiato di dio la vita è unico desiderio

noi siamo la materia del desiderio di dio e i piedi nudi di ogni desiderio
l’uomo visto dalla luna è l’angelo desiderato dalle stelle

André Che Isse

L’ESTASI DELL’EBBREZZA

nel mio fiato allungo la curva dei fiori
su pavane d’intavolatura di nubi per viole a sette corde di spuma

sul limitare della bocca l’amore aspetta prometeo
crisostomo di baci senza mai staccarne l’ala dalle labbra

di giorno respiro pelle di luna che mi ubriaca la nuca del sole
mentre dietro la notte il sorriso di dioniso mi sdraia nel dorso l’universo

se m’incarno molecole di tempo sciamano sul parnaso ebbro dell’essere
posso tracannare giulebbe dall’otre ulisside dei venti

e quando bevo dopo i sogni è sempre fonte trovata nel deserto
immagina che ora sia il principio dei tuoi pensieri e nascerai adesso

sono un acrobata alchimista su filodarianna tirato prima del mondo
e all’altro capo le dita gnomoni dei miei pensieri ebbri

André Che Isse

I TASCAPANE DI DIONISO

alberi capovolti dalle gote d’oro per pettinare la chioma della neve

nuche d’argilla dove ormeggiare la bocca bramosa affogando di baci

stanze del vento per arcieri ulissidi ebbri allunati

serraglio di ginocchi nudi sciamani di gru per danzare labirinti prima della ruota

angolo di gomito scalzo custode di prima curva del mondo
 
filidarianna di fiato d’aedo in pieghe d’haiku su gonne di loto

canopi di pensiero pensile aurato icario

otium di mele narcise su dorsi di scriba per riempire l’oceano di orizzonti dove cade il mare

elegie d’albume di ciliegi per viole da gamba stilita

entelechia di nubi barocche in tazza raku

4 quanti d’amore per multiverso d’eterno

12 taccuini neri di neve

André Che Isse