piccola stanza del vento da braccio nel primo giorno del mondo

André Che Isse
“piccola stanza del vento da braccio nel primo giorno del mondo”
-VERSO-
40×40 cm
corda cucita su misto cotone e tempera da muro
OPERA RETROILLUMINATA
marzo 2017

André Che Isse

“piccola stanza del vento da braccio nel primo giorno del mondo”
-RECTO-
40×40 cm
corda cucita su misto cotone e acrilico
OPERA RETROILLUMINATA
agosto 2016

QUADRIVIO DI ETERNI A MATITA

se penso sorgo imperioso
e m’esonda lo sguardo di stupore prometeico

sono traccia per stelle pensanti
filodarianna ulisside su ginocchi icari

quadrivio di eterni a matita per millanta ponti d’arciere
stanze per delfini ebbri

ecco dove il sapere si beve in tazza raku all’alba di dioniso
non staccando dal foglio il carbone che disegna il mondo

io voglio edificare dietro l’angolo dell’universo la camera dei meli
dove salire scalzo la luna

divorare ciambelle di spuma come nubi materiate d’albume
e perdermi sull’unica strada di fiato con la matita in mano

André Che Isse

IL BOSONE DI DIONISO

poss’io vestirmi di desiderio quello che mi nacque prima del mondo
perché stanno ritti dietro l’universo e attendono d’incendiarsi tra le dita

mentre mi sdraio il silenzio nel muto ombroso
sì che mi pare amico il vero quello stesso in tasca di dèi

e allora eccomi corpo quanto d’albero quanto calice gassoso
ginocchi come rami di pensiero nel cristallo notturno

così che al sole il meriggio stenda ancora il pudore del vero
tanto che la luna del giorno possa apparirne nuda e diafana

ma quando al crogiolo del cuore ne cadde icario l’iride dionisiaco
tutto d’intorno mi squadernò il primo passo d’eterno

c’è un momento in cui i balconi attraversano la dorsale di un dio
è quel momento di raccogliere poiesi in una compostiera da tavola

André Che Isse

PAVANA PER BATTITO D’ALI

i seminatori della terra vivono sugli alberi
e sorridono come foglie capriolate d’aria

la tua gonna dispiega il barocco ed io ci cado dentro come alice
nelle pieghe stirate del tuo pensiero dove ti vesti di luna

devo solo dischiudere la bocca per vederne il mondo escire
un’epifania rubino nata da un atomo del cuore

che forse un dio seduto nel nulla vocalizzo l’universo?!
ah ma quanto è dolce il tuo nome sussurrato sull’albero!

riesco a sentirne il sole nelle nari scendermi in segreta
come folle mano di van gogh a lumeggiarmi di messi dionisiache

ma poi rompesti il silenzio adamantino con battito d’ali
tanto che una canestra di commozione mi edificò lapislazzuli dove cade il mare

André Che Isse

PICCOLO STUDIO EUDEMONICO

nacque la notte inventando un silenzio dietro l’universo
poi la neve lo portò senz’ali prima del sole

e il cuore che cammina scalzo poté sentirne sfrigolare l’immenso
tanto quanto un prometeo incendiarsi d’amore

ti guardo ancora come quando conobbi d’innamorarmi
come mi apparisse la luna nuda tra le lenzuola

ti fai la coda col mio filodarianna ebbro
perché tu sai come rubarmi il silenzio esondandomi di fiori

non so cosa sei, so chi sei: la mia nevicata prima del mondo
come quando sento il mio punto di fuga rinascimentale nel tuo sguardo

non ricordo nascermi ma nascendomi tu ho saputo dove nacque il sole
e ora illumino il mondo di luccicanza amorosa

André Che Isse

LA CURVA NUDA

non so voi ma quando cado sveglio da un sonno in piedi
mi ritrovo ancora prima del mondo nato ora dal nulla

ci sono due momenti custodi due curve arcane di massimo stupore
l’atomo che precede il sonno e trovarsi nati destandosi dal nulla

e ci vuole così tanta stanchezza per lasciarsi cadere di coscienza
ma quale mistero quell’attimo che sciente di sé diviene nulla!

e poi ogni volta nascere dal sonno lì di fronte alla vita per la prima volta
in quell’attimo che precede la memoria lì nudi scalzi di vita

se i sogni nascono dalla polvere perduta delle ali dalla distrazione delle ciglia
destarsi poi è trovarsi sull’albero di gote rosse che cadono in amore

e pensare che l’amore aspetta solo i tuoi sogni un attimo prima dell’infinito
prima di nascere a se stessi con i piedi scalzi nelle mani il primo giorno del mondo

André Che Isse