CAPOGIRO SCIENTE D’IMMENSO

posso curvare il fiato leggiadro delle lune in filidarianna

e come funambulo inverso prima il tallone poi mille dita scalze

con quella grazia che inventò per prime madonne rinascimentali in broccato

*

sempre da qualche parte piove come mille pavane elisabettiane per viole

sempre da qualche parte un drago d’albume garrisce muto su nubi barocche

lo capiremmo coi ginocchi nelle fragole e il guardo d’argento

*

capogiro sciente d’immenso!

ne perambulo un atomo soltanto e già sono bizantino gaudioso

del resto in fondo all’infinito nasce l’idea eternale, ne porto sempre una in tasca

*

così allungai i bracci nel sole non per averlo ma per sapere come van gogh lo divorasse nel giallo

solo all’omo coll’ali sarà rivelato l’elisio in un atomo

datemi mille vite e ancora non bastevoli a esondarne il foco tutto che in un attimo io sia già eternale

*

André Che Isse

LA PELLE DELL’ATOMO E’ SEGRETA DI ROSE

ho quintessenziato il pensiero per averne la stessa sostanza dell’anima
come un fiore in mezzo all’estate è culla odorosa di curva di sole giallo

il guardo che principia da dietro l’universo si ostende al parco su iridi d’albero
dove l’aere s’invera campendo il silenzio di levità blu

allora ho snudato il guardo con le nubi imperiose per esserne nocchiero
là dove i cupidi vascelli dell’essere rinascono ogni giorno prima mela sul melo

ma se distendo l’infinito come mappa c’è solo un punto rosso acceso dove noi siamo
quivi tesse il tempo molecolare e turbina la chioma

così pettino l’amore nel roseto di una stella!
fermando il fiato nel momento in cui il guardo ti raggiunga con l’eterno

ho costruito un pensatoio nel guscio di un atomo ebro
e quivi m’abbocco con gli ulissidi: ch’inveri l’essere nel suo stesso momento poietico

André Che Isse

ALA SENZA DORSO E BASTA

c’è da perdersi nel verde degli alberi
labirinto monocromo di bellezza

ma ci sono così tanti verdi da non ritornare più
da abbandonare tutto per l’infinito

come del resto potrebbe essere morire
liberi di essere amore e basta

ala senza dorso
verde e basta

ma poi rincaso dal parco e ho così tanta poiesi da perdermi di nuovo
labirinto formidabile d’idee su filodarianna scalzo

e allora torno a salire gli alberi con la poesia in tasca
per collezionare infiniti e basta

André Che Isse

CUSTODI DELL’INFINITO

nudo in una poltrona sul mondo
con la commozione di mille fiori nel fiato

ho una ridda d’amore tra le labbra
e quando me le mordo ti sto baciando le ali

danzo solo per vederti sorridere
e alchimiare il primo gesto prima del mondo

distendo le braccia per attraversare l’universo
come calligrafo dionisiaco lanciatore di palle di neve

i ginocchi nel filodarianna le mie gote nelle tue mani
mentre la luce del giorno s’innamora di se stessa

un solo fiore un solo bacio un solo infinito
e perdermi nei tuoi occhi per pettinare l’eterno

André Che Isse

LE TUE DITA NELLA MARMELLATA DI LUNA

perché poeto sempre della luna?
forse perché ha il mio cuore o segreta il tuo

non sogno nel sonno ma su alberi di lune ulissidi
quando i sogni hanno la stessa materia dell’essere

e i pensieri nascono dietro l’universo
che per meccanica quantistica crescono nel fiato

questa mattina ti avrei rubato quello sguardo monello
come chi ruba la marmellata ma poi ti regala la luna

ti porterei tra l’increato e l’eterno senza scendere sui talloni
affogando le gote nella tua gonna di lune a pieghe

perché s’ignora la distanza dell’infinito nel quotidiano?
come non finisco d’inzafardarmi di luna così del tuo sorriso

non stacco mai il pensiero dalla strada in mezzo all’infinito
e mi ci ritrovo a camminare ogni giorno prima che inizi il mondo

e ho un piccolo taccuino nero in cui colleziono lune di notte
le nutro d’amore poi le libero nel tuo pozzo d’Alice negli occhi

André Che Isse

MI PETTINO CON CURA PRIMA DI RACCOGLIERE STELLE

ci innamoriamo di angeli caduti dallo spazio
infilando le gote nelle pieghe delle ali

ho abbottonato con cura la luna nella schiena
e cucito mille baci dietro l’universo

mentre gocciano i desideri degli dèi sulla dorsale del fiato
mentre divoro la neve

e pensare che avremmo il sapore dell’infinito tra le dita
imbandigioni d’amore in tazza grande

André Che Isse